Elettronica e miglioramento dell'occupabilità per adulti con sindrome di Down
Oltre 500 adulti con sindrome di Down in tutta Europa vengono supportati. FEAT-DS non è solo un progetto, è un movimento verso l’istruzione e l’occupazione inclusiva.
FEAT-DS PROJECT
Empowering adults with Down syndrome through electronics education
Oltre 500 adulti con sindrome di Down in tutta Europa vengono supportati. FEAT-DS non è solo un progetto, è un movimento verso l’istruzione e l’occupazione inclusiva.
La nostra missione
Creare un mondo in cui ogni adulto con sindrome di Down abbia l’opportunità di prosperare nell’era digitale
Obiettivi principali:
- Identificare e superare gli ostacoli all’educazione all’elettronica
- Rivoluzionare le metodologie didattiche per formatori di adulti
- Potenziare gli adulti con sindrome di Down attraverso conoscenze all’avanguardia in elettronica
Corso e-learning per formatori di adulti
10 moduli sulle strategie didattiche inclusive
Simulazioni interattive e casi di studio
Certificato al completamento
Formato di formazione basato sul tinkering
Kit di elettronica pratici progettati per esigenze di apprendimento diversificate
Livelli di difficoltà progressivi per garantire una crescita continua
Applicazioni progettuali nel mondo reale
Piattaforma web interattiva con moduli di programmazione
Esperienza di apprendimento gamificata con obiettivi e ricompense
Strumenti di collaborazione peer-to-peer
Percorsi di apprendimento adattivi basati sul progresso individuale
Notizie
Gruppi target
- Formatori per adulti che lavorano con persone con disabilità
- Adulti con sindrome di Down (età 20+)
- Professionisti nel settore dell’elettronica




Partner del progetto
- Latvijas jauniešu attīstības centrs (Latvia) - Coordinatore
- MB “Efekto grupe” (Lituania)
- ONG NEST BERLIN EV (Germania)
- Sdrujenie “Sporten klub ‘Special Olympics- Pleven’” (Bulgaria)
- QUALITY CULTURE SRLS (Italia)
Impatto atteso
- Competenze potenziate per formatori di adulti
- Maggiore occupabilità per adulti con sindrome di Down
- Maggiore inclusione sociale e autostima
PARTECIPA
● Prossimi eventi: workshop, webinar e conferenze
● Risorse per formatori: piani di lezione e guide alle attività scaricabili
● Opportunità di volontariato: diventa mentore o relatore ospite